Come espandere la comfort zone: strategie per crescere professionalmente - intervista a Emilio Gerboni

Data di pubblicazione: 30/08/2024

Migliorare la qualità della propria vita e crescere, anche a livello professionale, rimanendo all'interno della propria comfort zone è possibile, e in effetti può rivelarsi un approccio più sostenibile e meno stressante rispetto all'idea di doverla abbandonare completamente. Uscire dalla comfort zone può portare a esperienze di crescita, ma può anche generare ansia e paura. Ampliarla, invece, significa integrare nuove esperienze e competenze che ci permettano di evolvere senza il rischio di sentirci sopraffatti.

Nel contesto lavorativo, quando ci si sente ingabbiati, è possibile ampliare la propria comfort zone cercando nuovi modi per sfidare se stessi all'interno del proprio ruolo. Questo potrebbe includere l'assunzione di nuove responsabilità, la proposta di progetti innovativi o lo sviluppo di nuove competenze. Così facendo, si evolve la propria comfort zone, trasformando una situazione che sembra stagnante in una nuova opportunità di crescita e soddisfazione.

Emilio Gerboni, esplora questi temi nel libro “La vita inizia nella comfort zone”, Dario Flaccovio Editore.

Lucia Miceli di Job In Pharma l’ha intervistato.

 Per acquistare il libro cliccare qui


Contenuti correlati

Guida alla Bolletta Doganale: documentazione e procedure per operazioni ExtraUE
Online - 27 novembre
Articolo
AbbVie acquisisce Aliada Therapeutics per 1,4 mili...
29/10/2024
abbvie, snc Vai al contenuto
Articolo
L’ESG rivoluziona il settore healthcare – Strategi...
23/10/2024