A Verona prende il via il Planetary Health Festival: un percorso per riequilibrare il rapporto tra uomo e ambiente
Il Planetary Health Festival, nato con l’obiettivo di riequilibrare il rapporto tra uomo e sistemi naturali, ha preso il via oggi a Verona. Il festival, organizzato da Healtival, società del gruppo Edra LSWR, con il patrocinio del Comune di Verona, si terrà dal 3 al 5 ottobre e mira a promuovere consapevolezza e informazione sul legame indissolubile tra salute umana, animale e ambientale.
L'iniziativa intende coinvolgere attivamente i cittadini nella promozione della propria salute e di quella del pianeta, creando un'opportunità di dialogo per pianificare azioni che integrino conoscenze ambientali e sanitarie.
Durante la sessione inaugurale, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato l'importanza di un approccio olistico alla salute: "La pandemia ha dimostrato quanto la salute umana sia strettamente connessa a quella animale e ambientale. È per questo che abbiamo istituito un Dipartimento One Health al Ministero, un approccio che sarà anche centrale nel prossimo G7 Salute. Tutto ciò che accade nel mondo animale e nell'ambiente ha un impatto diretto sulla nostra salute".Il festival, supportato da oltre 70 patrocini, si svolgerà in 12 sedi prestigiose messe a disposizione dal Comune di Verona.
Il Sindaco Damiano Tommasi ha dichiarato: "Verona è un crocevia di popoli e culture, perfetto per ospitare un evento che promuove dialogo e conoscenza su temi così cruciali".Walter Ricciardi, presidente del Comitato Scientifico del Festival, ha richiamato l'attenzione sulle sfide globali come il cambiamento climatico e il collasso della biodiversità, ribadendo la necessità di azioni decise per garantire un futuro sostenibile.Per scoprire il programma completo cliccare qui
Contenuti correlati